
Il lunedì con la medicina. GIOVANI FAVOREVOLI ALLA CHIRURGIA ESTETICA
di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico L’indagine disegna la Gen Z, dai 15 ai 26 anni di età, come la più fragile rispetto alla percezione del proprio corpo tanto che, come dichiara il 48% delle ragazze tra i 15 e i 26 anni Giovani e giovanissimi favorevoli alla chirurgia estetica.…
Continua a leggere

Il lunedì con la medicina. FANTAMEDICINA: TATUAGGI D’ORO SU SINGOLE CELLULE PER PREVENIRE LE MALATTIE
di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico Nella Johns Hopkins University alcuni studiosi stanno perfezionando dei microsensori collegati a dispositivi elettronici da impiantare su singole cellule del corpo umano, per favorire la diagnosi precoce e il monitoraggio delle malattie Tatuaggi d’oro grandi pochi milionesimi di millimetro sono stati realizzati su singole…
Continua a leggere

Il lunedì con la medicina. IL DNA REGOLA L’INVECCHIAMENTO
di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico Confrontando l’età di metilazione del Dna (età stimata) con l’età cronologica, si possono definire misure di accelerazione dell’età. Nel mantenersi giovani e in forma gioca un ruolo importante il Dna, con l’azione epigenetica delle strutture molecolari che lo regolano: i gruppi metilici e…
Continua a leggere

Il lunedì con la medicina. EMICRANIA E GRAVIDANZA
di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico L’emicrania diagnosticata prima di una gravidanza può essere associata a complicanze per donna e nascituro: parto prematuro, ipertensione e preeclampsia (un disturbo detto anche gestosi che si manifesta sia con ipertensione sia con eccesso di proteine nelle urine della gestante). È emerso da uno studio condotto…
Continua a leggere

Il lunedì con la medicina. L’INSONNIA FAVORISCE IL CALO DI MEMORIA
di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico L’insonnia nei soggetti anziani è associata anche a depressione e altri fattori di rischio che possono sviluppare una demenza. Negli anziani, l’insonnia aumenta la probabilità di andare incontro a un declino della memoria. Lo indica uno studio coordinato dal Canadian Sleep and Circadian…
Continua a leggere

Il lunedì con la medicina. ESISTONO ALIMENTI PER PREVENIRE INFARTI E ICTUS?
di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico Uno studio condotto dai ricercatori della McMaster University e Hamilton Health Sciences presso il Population Research Health Institute (PHRI) ha scoperto che non mangiare a sufficienza sei alimenti chiave in combinazione comporta un rischio piu’ elevato di malattie cardiovascolari come infarto e ictus. Il…
Continua a leggere

Il lunedì con la medicina. INTELLIGENZA ARTIFICIALE e SLA
di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico AI e SLA sembra uno scioglilingua ma in realtà sono le abbreviazioni di Intelligenza artificiale e Sclerosi laterale amiotrofica. La prima è una tecnologia ormai applicata in tutti i campi dello scibile umano ma soprattutto nelle scienze mediche. La seconda è la sigla…
Continua a leggere

Il lunedì con la medicina. QUANTO BISOGNA CAMMINARE PER ALLUNGARE LA VITA
di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico Negli ultimi dieci anni è aumentata la popolazione di ogni fascia d’età che si cimenta nella camminata veloce, affollando i marciapiedi o le piste ciclabili del lungomare di Bari. Ma ora anche la scienza conferma che camminare oltre ad avere effetti positivi su…
Continua a leggere

Il lunedì con la medicina. VINO E CUORE
di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico È l’ipotesi che arriva dall’IRCCS Sacro Cuore di Negrar (Verona) che, insieme all’Università scaligera, avvierà a breve un dottorato di ricerca sull’argomento A determinare gli effetti protettivi del vino sul cuore potrebbe essere la sua capacità di agire su alcuni grassi presenti nel sangue, chiamati…
Continua a leggere

Il lunedì con la medicina. TRAFFICO E IPERTENSIONE
di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico Code ai semafori, automobili ferme in colonna e automobilisti con i nervi a fior di pelle; stress e ansia da traffico sono oramai stati d’animo molto comuni soprattutto per chi vive nei grandi centri cittadini, così da indurre anche la psicologia ad interessarsi…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario