
DIDATTICA A DISTANZA, NON DISTANTE
a cura del prof. Trifone Gargano La quarantena imposta dal coronavirus, con la conseguente sospensione delle attività didattiche in presenza, ha portato, da un giorno all’altro, tutte (o quasi) le scuole d’Italia ad adottare la così detta didattica a distanza. Fino al giorno prima, però, l’utilizzo della tecnologia informatica e…
Continua a leggere

LETTERATURA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS: UN ESEMPIO DI BIBLIOTECA VIRTUALE (E GRATUITA)
di Trifone Gargano Difficile dare consigli di lettura quando chi legge (ma anche chi scrive) è recluso in casa, per via del pericolo di contagio da coronavirus. Difficile suggerire di leggere questo o quell’altro romanzo, per la semplice ragione che, non potendo uscire di casa, sarebbe (quasi) impossibile procurarselo. E…
Continua a leggere

E COME POTEVAMO NOI CANTARE?
di Trifone Gargano In tempo di coronavirus, per solidarietà, nei confronti degli ammalati, e di chi è in prima linea a prestar loro soccorso, assistenza e cura, medici e infermieri, prendiamo parte a iniziative che si svolgono sui balconi delle nostre case, e sui terrazzi delle nostre abitazioni: flash mob,…
Continua a leggere

LE MURA DI GERICO: DANTE, ALDA MERINI E SIMONE CRISTICCHI
a cura di Trifone Gargano La terra santa Ho conosciuto Gerico, ho avuto anch’io la mia Palestina, le mura del manicomio erano le mura di Gerico e una pozza di acqua infettata ci ha battezzati tutti. Lì dentro eravamo ebrei e i Farisei erano in alto e c’era anche il…
Continua a leggere

LETTERATURA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS: PICCOLO PRINCIPE E GLI «ORDINI RAGIONEVOLI»
a cura di Trifone Gargano Il Piccolo principe è il racconto più conosciuto di Antoine de Saint-Exupéry, pubblicato per la prima volta a New York nel 1943, e destinato a un successo planetario, che dura ancora, con ri-scritture e adattamenti per cinema, televisione, teatro, canzoni, fumetti, ecc. La trama … non…
Continua a leggere

LETTERATURA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS: “SOLO ET PENSOSO”
a cura del prof. Trifone GARGANO Non avrei mai pensato di dover ricorrere a Petrarca (il mio “odiato” Petrarca), per meglio interpretare il senso dell’ultimo DPCM (dell’11.03.2020) del Presidente Conte, specie in quei suoi passaggi nei quali il documento governativo vieta alcuni comportamenti pubblici, come le passeggiate che creano assembramento…
Continua a leggere

UNA FONTE DANTESCA PER L’ULTIMO FILM DI GABRIELE SALVATORES
di Trifone Gargano Gabriele Salvatores, Tutto il mio folle amore, 2019, con Claudio Santamaria, Valeria Golino, Diego Abatantuono, e altri. Ambientato a Trieste, dove Vincent, un ragazzo affetto da una forma di autismo e da un disturbo della personalità, vive, chiuso in un mondo tutto suo, con sua madre, Elena.…
Continua a leggere

IL VIAGGIO PURGATORIALE DI FEDERICO FELLINI
di Trifone Gargano Con la cura editoriale di Ermanno Cavazzoni, Il viaggio di G. Mastorna, per i tipi Quodlibet, nel 2008 rimise in circolazione un testo in forma di racconto (e non di sceneggiatura) di un film pensato e scritto (ma mai girato) da Federico Fellini (con la collaborazione dello…
Continua a leggere

“NESSUNO RITORNA A BAGDAD” VINCE IL PREMIO NARRATIVA STRESA 2019
di Carmela Moretti È una storia di partenze, di identità, di nostalgia – di “radici aeree”, come ama definirle l’autrice – quella raccontata in “Nessuno ritorna a Bagdad” di Elena Loewenthal. L’opera, interessante affresco di una famiglia ebraica con la diaspora nel sangue, ha convinto gran parte della giuria del…
Continua a leggere

IL PURGATORIO DANTESCO COME (IMMENSA) AULA TEMATICA ATTREZZATA
di Trifone Gargano 1. Un’idea di avanguardia educativa: le aule tematiche Aule tematiche, o Aule laboratorio disciplinari, o Aule attrezzate, e simili ulteriori espressioni, tutte finalizzate a indicare un’esigenza emersa negli ultimi anni, nella scuola italiana, e non più eludibile: quella cioè di dar vita ad ambienti e, soprattutto, a…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario