
LIBERATE LA BELLA E CORAGGIOSA YASAMAN
Nessuno dovrebbe essere condannato o ucciso per aver coltivato un sogno di libertà. Perché si viene al mondo proprio per questo: per far sbocciare quel seme chiamato felicità, che la natura umana ha ben piantato dentro di sé. Non è così scontato, però, in molti Paesi del mondo. E non…
Continua a leggere

US-ITALY RELATIONSHIP IN TIMES OF POLITICAL UNCERTAINTY
Il rapporto Italia-Stati Uniti in tempi di incertezza politica di Giulio Loiacono Nell’ambito dell’Idea Boston Festival 2019, organizzato dalla Libreria I am Books di Boston, diretta dal suo co-fondatore, il giornalista Nicola Orichuia, con il patrocinio del Consolato Generale d’Italia a Boston e con la partnership della associazione Friends of…
Continua a leggere

GRETINO È CHI INSULTA
di Carmela Moretti Il fenomeno degli “odiatori seriali” necessita di essere oggetto di uno studio antropologico approfondito. Che cosa muove – ancor più nella società dei social – alcuni esseri umani a detestare visceralmente altri esseri umani, a inveire contro tutti dando sfogo alle più animalesche pulsioni? Probabilmente, la renitenza…
Continua a leggere

“IL VENETO LEGGE”. E INSEGNA AD AMARE I LIBRI
di Elisa Testa I libri sono ponti verso i sogni, porte capaci di creare legami. Leggere è il gioco più bello, adatto ad ogni età. Oggi, in questa società moderna, dove domina la tecnologia, l’amore per la lettura sta via via svanendo. Gli italiani leggono sempre meno o lo fanno…
Continua a leggere

INAUGURAZIONE DEL CENTRO ANTIVIOLENZA “MARIE ANNE ERIZE 2”
Con l’attesissima performance dell’attore Emilio Spataro il 14 a Roma di Ersilia Cacace Sabato 14 Settembre inaugurazione a Roma del Centro Antiviolenza Maria Anne Erize 2. L’inaugurazione sarà organizzata come un open day, nel quale si potrà partecipare a: laboratorio sulla violenza di genere dalle 10:00 alle 13:00:…
Continua a leggere

“MISS ITALIA”: DA TOTÒ E LUCIA BOSÈ A CAROLINA STRAMARE
di Carmela Moretti In pochi sanno che prima di Salsomaggiore terme, Montecatini e Jesolo, c’era la splendida Stresa. Nel periodo immediatamente successivo al secondo conflitto mondiale, per quattro anni la regalità della perla del Lago Maggiore sembrò lo scenario perfetto – anche per la sua vicinanza a Milano – per…
Continua a leggere

LA TRUFFA ITALIANA DELLE CERTIFICAZIONI (CHE NON CERTIFICANO UN BEL NIENTE)
di Carmela Moretti Quando in Italia si prova a rispondere a un bando pubblico, ci si perde in un mare di sigle e acronimi: ECDL, EIPASS, EQDL, LIM, TABLETS, DITALS, AICA, QCER, CEFI e tanto altro ancora. Benvenuti nello strano mondo delle certificazioni: centinaia e centinaia di titoli, che ormai…
Continua a leggere

VIZI E VIRTÙ DEL MAESTRO CAMILLERI
di Carmela Moretti Al Festival del cinema di Bari del 2014, il maestro Andrea Camilleri portò l’allegria. Arrivò traballante all’hotel Oriente – dove lui avrebbe alloggiato e dove io lavoravo come hostess per conto del festival – con una carovana di persone: la moglie Rosetta, i figli, alcuni nipoti, persino una…
Continua a leggere

L’UOMO DELLA CARROZZA BAR
di Carmela Moretti Più di otto ore di viaggio sempre in piedi, con una divisa a maniche lunghe in inverno e d’estate, senza uno sgabello per far riposare le gambe, pronti a ripartire quando il telefono squilla e una voce dall’altra parte ordina: “Preparati!”. Sembra un lavoro d’altri tempi, di…
Continua a leggere

È ITALIANO IL PROFUMO PIÙ FAMOSO AL MONDO
di Carmela Moretti È delicato, leggero, ricorda i fiori di campo di primavera o l’odore buono della pelle dei bambini. È l’Acqua di Colonia, un profumo amato da Goethe, Napoleone e la regina Vittoria, l’unico presente ancora sul mercato dopo quattro secoli. A dispetto del suo nome, a inventarlo non…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario