
“APOLIDE”, LA STORIA DI DABO NEL CORTO DI ALESSANDRO ZIZZO
di Maria Pia Ferrante Apolide. Da “a-polis”; l’alfa negativo; indispensabile a raccontare una storia tenera e commovente. Dalla penna e dall’obiettivo del regista Alessandro Zizzo, “Apolide” narra con delicatezza incisiva la storia di Dabo Mohammed Lamine; un giovane africano che come tanti suoi conterranei, lascia la Guinea con l’obiettivo di…
Continua a leggere

ALITA: FINE DEL TEOREMA CAMERON?
di Giulio Loiacono Ogni volta che ci si trova di fronte ad un’opera di un grande artista viene da pensare: quanto c’è di lui o quanto vorremmo vedere altro da lui, qualcosa di nuovo, di sorprendente, di clamoroso. Qualcosa che ci faccia dire: “è non solo un grande ma è…
Continua a leggere

SPIDER-MAN, UN NUOVO UNIVERSO
di Giulio Loiacono Che capolavoro! Quando ho visto che Black Panther, a distanza di un anno dalla sua dipartita dalle sale e dall’ultimo Academy, prima di questo, ha avuto l’onore di essere nuovamente premiato, ho pensato che stavolta è l’ora di rimettere in gara per il premio assoluto di miglior…
Continua a leggere

THE FRONT RUNNER – IL VIZIO DEL POTERE, di Jason Reitman, USA, 2018
di Francesco Monteleone Sono passati tanti anni dal 1988; da allora, in Italia, i mass media ci hanno orientati ad ammirare le prestazioni boccaccesche di Silvietto con le sue mantenute. Così abbiamo dimenticato facilmente l’insolito scandalo di Gary Hart e Donna Rice, che questo ottimo film ha ricostruito con arte…
Continua a leggere

FIRST MAN di Damien Chazelle, un’epopea perdibile
di Giulio Loiacono “A small step for a man, a giant leap for mankind”. Chi non ricorda questa frase, forse preparata da tempo, forse progettata più ancora del lavorìo che vi fu dietro per spedire Neil Armstrong sulla luna… Ebbene, il prode Neil e la sua frase meritavano una fine…
Continua a leggere

GREEN BOOK, regia di Peter Farrelly, USA, 2018
di Francesco Monteleone Un inizio entusiasmante, lo svolgimento sempre controcorrente, il finale denso della decenza morale cercata in ogni dialogo, in ogni sguardo, in ogni azione. Questo film è alta divulgazione di divertimento, di struggente cultura musicale e di altissima idealità. New York, 1962: Due bestie rare, un italo-americano del…
Continua a leggere

LA FAVORITA, di Yorgos Lanthimos, Grecia, 2018
di Francesco Monteleone Nella mente di un vecchio anarchico la visione di ‘The Favourite’ rafforza il pensiero che la ghigliottina dovrebbe essere sempre affilata, per potersi liberare in tempo utile di chi massacra i popoli, in nome del popolo. La monarchia assoluta è stata, per secoli, un’idea inventata da furbi…
Continua a leggere

UNA NOTTE DI 12 ANNI, regia di Álvaro Brechner
di Francesco Monteleone Certi film hanno un’intensità 'politica’ insolita, ti spingono alla rabbia lacrimosa, ti mettono a repentaglio in prima linea…
Continua a leggere

DETACHMENT (IL DISTACCO), di Tony Kaye, 2011
di Francesco Monteleone C’è un abbraccio in questo film che vale 10 film. Così come una volta si dava il plus valore alle figurine Panini più rare (scambiandole con molti doppioni), noi facciamo la stessa cosa con una scena di quest’opera interpretata e prodotta da Adrien Brody. Quella tenerezza, fissata…
Continua a leggere

NON CI RESTA CHE VINCERE di Javier Fesser, Spagna, 2018.
di Francesco Monteleone Titolo originale “Campeones”. Il regista Javier Fesser è nato a Madrid (Spagna) nel 1964 e per restare in lizza con i premi ha fatto, più che altro, spot pubblicitari e cortometraggi. Insomma è un portatore sano di normalità creativa. Il protagonista Javier Gutiérrez, attore famoso in Spagna,…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario