Crea sito

Santippe

Testata giornalistica iscritta al registro stampa, n. 17 del 2020, con decreto del Presidente del Tribunale di Bari del 9/9/2020

  • Home
  • Chi siamo
  • Perché Santippe?
  • Cinema
  • Libri
  • Letteratura
  • Teatro
  • Stroncature
  • Arte
  • Costume e società
  • Giornalismi
  • Video
  • Storia
  • Musica
  • Interviste
  • Luoghi da visitare
  • Sport
  • Capolavori a tavola
  • San Nicola nel mondo
  • Eventi
  • Comunicati
  • English
  • Contatti

Autore: Renata La Serra

SANPA: IN UN OCEANO DI VARIABILI, VARIANTI E POSSIBILITÀ DI VITA

SANPA: IN UN OCEANO DI VARIABILI, VARIANTI E POSSIBILITÀ DI VITA

Scritto il Gennaio 18, 2021Gennaio 18, 2021
Pubblicato inCinema
Renata La Serra
di Renata La Serra Lo scorso 30 dicembre la docu-serie italiana “Sanpa: Luci e tenebre di San Patrignano” di Gianluca…
IN RICORDO DI GREGOR SAMSA

IN RICORDO DI GREGOR SAMSA

Scritto il Dicembre 11, 2020Dicembre 11, 2020
Pubblicato inLetteratura
Renata La Serra
di Renata La Serra Ho sempre trovato affascinante l’idea quell’omino insignificante e senza un volto ben preciso che è stato…
IL CINEMA DI PROSA E DI POESIA

IL CINEMA DI PROSA E DI POESIA

Scritto il Novembre 4, 2020
Pubblicato inCinema
Renata La Serra
di Renata La Serra Agli inizi del Novecento il cinema diventava sempre più caratterizzato dallo sguardo dell’epoca corrente, parallelamente alle…
IL DESERTO DEI TARTARI E LA FORTEZZA DELLA MENTE

IL DESERTO DEI TARTARI E LA FORTEZZA DELLA MENTE

Scritto il Settembre 30, 2020
Pubblicato inLetteratura , Libri
Renata La Serra
Renata La Serra “Nominato ufficiale, Giovanni Drogo partì una mattina di settembre dalla città per raggiungere la fortezza Bastiani, sua…
“DOGHTOOTH”: SULLA CRESTA DELLA NEW WAVE GRECA

“DOGHTOOTH”: SULLA CRESTA DELLA NEW WAVE GRECA

Scritto il Settembre 2, 2020Settembre 2, 2020
Pubblicato inCinema
Renata La Serra
di Renata Laserra L’estate sta ormai chiudendo i battenti e, salvo la fortunata eventualità di trovare magicamente la fatidica letterina…
LE MILLE E UNA STORIA: FILOSOFIA DELLA NARRAZIONE

LE MILLE E UNA STORIA: FILOSOFIA DELLA NARRAZIONE

Scritto il Agosto 19, 2020Settembre 2, 2020
Pubblicato inLetteratura
Renata La Serra
 di Renata Laserra  “Tutti i dolori sono sopportabili se li si inserisce in una storia o si racconta una storia…
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Novità editoriali

Santippe: la cultura del bello, il bello della cultura

Archivio mensile

Santippe sui Social Network

Views

  • L’INFERNO POST-MODERNO DELLA «BELLA SCOLA» - 10.474 i più visualizzati
  • I FILM POLIZIOTTESCHI: LA VIOLENZA DEGLI ANNI ’70 IN UN CINEMA CHE NON C’E’ PIÙ - 10.211 i più visualizzati
  • LA STORIA D’AMORE PIÙ COMMOVENTE DELL’ARTE ITALIANA - 8.116 i più visualizzati
  • LE HEROIDES DI OVIDIO: TRADIZIONE E INNOVAZIONE - 7.610 i più visualizzati
  • Chi siamo - 6.776 i più visualizzati
  • RODARI, GIOVANNINO PERDIGIORNO E GLI INDIFFERENTI - 6.530 i più visualizzati
  • A TAVOLA CON …LEOPARDI - 6.093 i più visualizzati
  • CHI DICE DONNA DICE DANNO - 5.734 i più visualizzati
  • LA TRUFFA ITALIANA DELLE CERTIFICAZIONI (CHE NON CERTIFICANO UN BEL NIENTE) - 5.384 i più visualizzati
  • A TAVOLA CON… I PROMESSI SPOSI - 5.342 i più visualizzati

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi siamo
  • Perché Santippe?
  • Cinema
  • Libri
  • Letteratura
  • Teatro
  • Stroncature
  • Arte
  • Costume e società
  • Giornalismi
  • Video
  • Storia
  • Musica
  • Interviste
  • Luoghi da visitare
  • Sport
  • Capolavori a tavola
  • San Nicola nel mondo
  • Eventi
  • Comunicati
  • English
  • Contatti