
NON C’È PIÙ RELIGIONE, regia di Luca Miniero, Italia, 2016
di Francesco Monteleone Arriva il Natale e tutti i registi italiani che vogliono fare incassi sicuri buttano nelle sale una serie di lungometraggi preparati in estate che devono piacere alla massa ridanciana al primo assaggio, come i panettoni e lo spumante dolce I soggetti non sono mai molto originali: storie…
Continua a leggere

“THE HAPPY PRINCE”, di Rupert Everett, Italia, Belgio, Germania, Gran Bretagna, 2018
di Francesco Monteleone Chi l’avrebbe mai immaginato che gli ultimi due anni di vita di Oscar Wilde sarebbero stati tanto penosi? Il dandy più famoso e amato della letteratura occidentale, nato a Dublino nel 1854 in una famiglia di elevato benessere, ebbe l’anima e la carriera artistica tranciata da un…
Continua a leggere

“UN AFFARE DI FAMIGLIA”, di Kore’eda Hirokazu, Giappone, 2018
di Francesco Monteleone Con questi film non c’è scampo. Ti ritiri a casa ripensando alla storia e passi ore a fare avanti e indietro davanti al pc per decidere da dove iniziare a scrivere. È difficilissimo parlare della complessità con semplicità. Il regista (nato a Tokio nel ’62) è un…
Continua a leggere

LA TRAGICA FINE DI UN ILLUSTRE ACCADEMICO
di Francesco Monteleone Il 24 marzo 2018 è una data che non dimenticherò mai. Ho vissuto una triste separazione, l’abbandono doloroso di un compagno che aveva appena 40 anni e non riusciva più a sopravvivere dignitosamente. Negli ultimi tempi era stato costretto a ricevere trapianti, affidandomi dalla rete gli avevo…
Continua a leggere

TRE MANIFESTI A EBBING, MISSOURI, regia di Martin McDonagh. USA, Gran Bretagna, 2017
di Francesco Monteleone Il miglior film sull’America in putrefazione non lo ha fatto Cloney, né i fratelli Coen o Redford, ma Martin McDonagh, un artista con sangue irlandese nato a Londra che scrive e dirige le sue storie facendo passare, tra l’uno e l’altra, la giusta quantità di anni, per…
Continua a leggere

THE POST, regia di Steven Spielberg, USA, 2017
di Francesco Monteleone Questo pezzo è stato scritto dal solito pigropollo il quale aveva intuito (ma non era difficile) che in questo film i dialoghi sarebbero stati preminenti e, senza un motivo morale o materiale, si è messo in poltrona senza notes. Il risultato è che quelle 4-5 battute folgoranti…
Continua a leggere

“STORIE E PATÒRIE”, NUOVO TEATRO ABELIANO
con Mario Mancini, Vito Signorile, Gigi De Santis, Franco Blasi, Gianni Giannotti, Enzo Strippoli, Enzo Vacca, Enzo Sarcina. Recensione di Francesco Monteleone Questa commedia è un capolavoro. Vito Signorile, incaricato dal memorialista Alfredo Giovine di dare vivezza teatrale alle tradizioni baresi, ha avuto lo stesso colpo di genio di Goldoni,…
Continua a leggere

TEATRO PALAZZO BARI, “ELEGANZISSIMA” DI E CON DRUSILLA FOER
di Francesco Monteleone Vedendola comparire all’improvviso sulla scena, la mente produce un pensiero non richiesto: I poveri si vestono bene soltanto nei giorni di festa, ma difficilmente sono eleganti, perché non sono disinvolti. Invece, Drusilla Foer ha un’eleganza infallibile; ella appartiene alla famiglia di un diplomatico nella quale, tutti i…
Continua a leggere

UN’ATTRICE CON I VOTI ALTI
di Francesco Monteleone Daniela Baldassarra è una comica nata (forse) a Altamura. Ingombra lo spazio terrestre con il suo corpo attraente, per un metro quadro di superficie (all’incirca), ma quando si presenta in scena, se inizia a parlare (e quanto le piace parlare!), diventa una minacciosa “macchina per pensare”. Daniela…
Continua a leggere

“DIARIO DI UNA SCHIAPPA – PORTATEMI A CASA!”, regia di David Bowers, USA, 2017
di Francesco Monteleone ‘Diario di una schiappa’ è un film veramente penoso. Questa è la prima, immediata reazione alla visione di un tormento testicolare presentato dai criticiucci come la prima novità cinematografica di fine estate. Le disavventure di Greg (bambino presuntuoso e orecchiuto) sono già state scritte in un libro (il…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario