QUANDO I GIORNALISTI NON RISPETTANO L’ETICA PROFESSIONALE di Carmela Moretti “Un mostro del genere dovrebbe stare dentro!”, “Chi ha avuto il coraggio di sposare una bestia del... Continua »
GRETINO È CHI INSULTA di Carmela Moretti Il fenomeno degli “odiatori seriali” necessita di essere oggetto di uno studio antropologico approfondito. Che cosa muove... Continua »
“IL VENETO LEGGE”. E INSEGNA AD AMARE I LIBRI di Elisa Testa I libri sono ponti verso i sogni, porte capaci di creare legami. Leggere è il gioco più... Continua »
“MISS ITALIA”: DA TOTÒ E LUCIA BOSÈ A CAROLINA STRAMARE di Carmela Moretti In pochi sanno che prima di Salsomaggiore terme, Montecatini e Jesolo, c’era la splendida Stresa. Nel periodo... Continua »
LA VERITÀ SU LUIGI TENCO di Carmela Moretti Omicidio o suicidio? A cinquant’anni dalla sua morte, sono ancora tante le ambiguità che ammantano di mistero... Continua »
TUTTI CADAVERI di Carmela Moretti “Affannosa lotta per strappare alla morte i trecento uomini sepolti nella miniera in fiamme”, si legge sulla... Continua »
LA TRUFFA ITALIANA DELLE CERTIFICAZIONI (CHE NON CERTIFICANO UN BEL NIENTE) di Carmela Moretti Quando in Italia si prova a rispondere a un bando pubblico, ci si perde in un mare... Continua »
VIZI E VIRTÙ DEL MAESTRO CAMILLERI di Carmela Moretti Al Festival del cinema di Bari del 2014, il maestro Andrea Camilleri portò l’allegria. Arrivò traballante all’hotel... Continua »
L’UOMO DELLA CARROZZA BAR di Carmela Moretti Più di otto ore di viaggio sempre in piedi, con una divisa a maniche lunghe in inverno... Continua »
UN DIRETTORE DI BASSA LEGA di Carmela Moretti “È bene parlare solo quando si deve dire qualcosa che valga più del silenzio”. Questo è il... Continua »